Gran Valzer Fantastico
I valzer per chitarra più conosciuti sono quelli venezuelani di Antonio Lauro, scritti in forma AB. Anche il famoso valzer di Koshkin rispetta il tempo ternario e si ispira sempre al tema iniziale.
Rimembranze Rossiniane
SETTIMANA ORGANISTICA «BOLOGNA CITTA’ DEGLI ORGANI» 30 MARZO- 6 APRILE 2014
Sabato 5 APRILE, Sala Bossi, ore 21.00
CONCERTO DI INAUGURAZIONE DELL’ORGANO TAMBURINI
RESTAURATO AD OPERA DI BRONDINO VEGEZZI BOSSI DI CENTALLO
MUSICHE DI Vincenzo Antonio Petrali, Marco Enrico Bossi e Francis Poulenc
Sine glossa
I brani raccolti in questa antologia sono il frutto di una ricerca espressiva e tecnica nello stesso tempo. Infatti da una parte si configurano come composizioni semanticamente autosufficienti e rappresentative di se stesse, da qui il titolo “Sine glossa” ovvero senza alcuna spiegazione
Guillaume de Machaut le maître
Guillaume de Machaut, figura di poeta e musicista fervidamente visionario, dall’eccezionale forza di irradiazione, analizzò e descrisse in maniera mirabile, entro la complessa cornice di idee e costumi della sua epoca e dell’ambiente d’élite in cui visse, la fenomenologia dell’amore, tra le insidie del Desiderio, le alterne vicende della Fortuna, le dolci consolazioni della Speranza.
"Quaderni della Galleria...
L'occasione del David, 2 è l'acquisizione da parte della Galleria dell'Accademia di Firenze della collezione di strumenti musicali del Conservatorio "Luigi Cherubini" attiguo al museo: uno straordinario tesoro di preziosi strumenti musicali antichi di fatto sconosciuto ai più e difficilmente visitabile.