Rivista "Codice 602" - 2016
Rivista dell’Istituto Superiore di Studi Musicali
“Luigi Boccherini” di Lucca
N. 7 - Anno 2016
Dedicata a Schubert, Ponce, Boccherini, Luporini, Szymanowski, Gubaidulina, ecc.
Filtri attivi
Rivista dell’Istituto Superiore di Studi Musicali
“Luigi Boccherini” di Lucca
N. 7 - Anno 2016
Dedicata a Schubert, Ponce, Boccherini, Luporini, Szymanowski, Gubaidulina, ecc.
Ascoltando "Il barbiere di Siviglia", "La Cenerentola" e "Gugliemo Tell"
Alle soglie dei vent’anni di attività dell’Istituzione Clara Schumann, questa pubblicazione racconta la storia di un ‘piccolo grande teatro’, fiore all’occhiello della provincia di Livorno.
Rivista dell’Istituto Superiore di Studi Musicali
“Luigi Boccherini” di Lucca
N. 5 - Anno 2014
Dedicata a Mario Castelnuovo-Tedesco, Joaquín Rodrigo, Claude Debussy, Manuel De Falla, Benjamin Britten.
In occasione del Bicentenario di Napoleone Imperatore all'isola d'Elba 1814-2014
Livorno, un esempio settecentesco di città cosmpolita, contemporanea e all’avanguardia
Rivista dell’Istituto Superiore di Studi Musicali
“Luigi Boccherini” di Lucca
N. 4 - Anno 2013
Questa uscita del 2013 è dedicata ad alcuni dei compositori più importanti dei secoli scorsi dei quali quest’anno ricorre l’anniversario.
In collaborazione con la Fondazione Teatro della Città di Livorno "Carlo Goldoni" - Teatro di Tradizione.
Guillaume de Machaut, figura di poeta e musicista fervidamente visionario, dall’eccezionale forza di irradiazione, analizzò e descrisse in maniera mirabile, entro la complessa cornice di idee e costumi della sua epoca e dell’ambiente d’élite in cui visse, la fenomenologia dell’amore, tra le insidie del Desiderio, le alterne vicende della Fortuna, le dolci consolazioni della Speranza.
Artisti nei 70 anni del Maggio Musicale Fiorentino