Gatti al Museo
Dopo la fortunata uscita di Cani al Museo, volume apprezzatissimo dal pubblico italiano e internazionale, ecco i Gatti al Museo, percorso iconografico che documenta la presenza del gatto in musei e complessi monumentali fiorentini
Dopo la fortunata uscita di Cani al Museo, volume apprezzatissimo dal pubblico italiano e internazionale, ecco i Gatti al Museo, percorso iconografico che documenta la presenza del gatto in musei e complessi monumentali fiorentini
In breve e nel formato più pratico che sia mai esistito tutte le informazioni utili sulle collezioni dei Musei Statali Fiorentini e sui principali luoghi d'arte
12 itinerari, I monumenti, i musei, i Medici, le curiosità
Con una pratica e utile mappa aggiornata.
Indagando nella storiografia e soprattutto nei capolavori di questo straordinario artista del primo Rinascimento fiorentino
dipinti ed altro
Uffizi, Pitti e Boboli un itinerario goloso fra i grandi musei fiorentini
Giovanna Giusti Galardi
Guida alla scoperta di Livorno, ideazione e disegni di C. Monteleone, testi di M. Guarraccino, appendice di S. Pierini
La collana prosegue la sua fortunata uscita con un volume interamente dedicato al più grande poeta italiano di tutti i tempi e uno dei maggiori del mondo
Questo libro è per tutti i cinofili che, pur comprendendo le giuste ragioni che motivano i divieti alla presenza del cane nei musei e complessi monumentali, tuttavia non si rassegnano.
In questo piccolo e prezioso volume Ilaria Taddei propone un itinerario affascinante tra le opere del grande Botticelli, a partire dai capolavori degli Uffizi a Firenze.