- -5%


ULTIME COPIE DISPONIBILI
La fede raccontata è una guida artistica degli ex-voto del Santuario di Montenero a Livorno
La fede raccontata è una guida artistica degli ex-voto del Santuario di Montenero a Livorno. Il santuario mariano di Montenero è il più importante della Toscana e uno dei più noti in Italia. E' situato in mezzo all'abitato che oggi porta lo stesso nome, sulla sommità del colle che domina Livorno e il suo porto. Il piccolo oratorio, eretto nel secolo XIV a protezione della sacra immagine, si è trasformato lentamente, nel corso dei secoli, nell'edificio attuale. Il Santuario di Montenero conserva una vasta e multiforme raccolta di offerte "per grazia ricevuta". Gli ex-voto monteneresi sono circa settecento tutti raccolti ed esposti nelle diverse sale che perimetrano l'intero edificio. La tradizione delle tavolette votive risale al Medioevo; alcuni esemplari sono arrivati a Montenero scampando alla furia napoleonica conseguente alla soppressione degli ordini religiosi nel secolo XIX, mentre altri sono spravvissuti alla necessità di "far pulizia" e di aprire spazi al flusso sempre maggiore nei monasteri.