- -5%


Per la prima volta pubblicato in Italia il testo di Calendar Girls, portato al grande successo nella versione cinematografica!
Chris ed Annie sono grandi amiche e trascorrono una vita tranquilla in un paesino dello Yorkshire. Quando il marito di Annie muore di leucemia, Chris ha l’idea di raccogliere fondi per acquistare un divano nella sala d’attesa dell’ospedale coinvolgendo l’associazione femminile di cui fanno parte. Insieme ad altre socie, e con l’aiuto di un fotografo amatoriale, realizzano così un calendario che le vede ritratte in normali attività domestiche, ma con un particolare poco convenzionale: sono nude! Tratto da una storia realmente accaduta, il gruppo ha raccolto oltre un milione di sterline a favore dell’Associazione per la lotta contro la leucemia. Con l'introduzione di Franco Mandelli, Presidente dell'AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma).
Tim Firth, scrittore inglese, vive nella regione nord occidentale dell’Inghilterra al confine tra lo Cheshire e il Lancashire. Tra le sue opere teatrali ricordiamo “Neville’s Island”, “The Safari Party” e “The Flint Street Nativity”, il musical “Our House”, vincitore del Laurence Olivier Award come Miglior Musical. Tra i suoi film ricordiamo “Calendar Girls” (2003), il cui adattamento teatrale è stato prodotto in tutto il mondo e nel 2010 ha vinto il Whatsonstage Best Comedy Award, e “Kinky Boots” (2005).
Per la prima volta pubblicato in Italia il testo di Calendar Girls: la tournée in Italia inizia al Teatro Masini Comunale di Faenza il 16 ottobre 2015, con la regia di Cristina Pezzoli. Interpreti Angela Finocchiaro (Chris), Laura Curino (Annie), Ariella Reggio (Jessie), Carlina Torta (Ruth), Matilde Facheris (Cora), Corinna Lo Castro (Celia), Elsa Bossi (Marie), Marco Brinzi (Lawrence, Liam), Noemi Parroni (Brenda Hulse, Lady Cravenshire, Louise, Elaine), Titino Carrara (John, Rod).
Scopri tutte le date dello spettacolo!