- -5%


di Franco Vestri
Un viaggio all’interno dei più importanti cantieri di restauro fiorentini degli ultimi 40 anni raccontati dalla penna salace e pronta di chi li ha vissuti dall’interno, come tecnico della Soprintendenza fiorentina, guidato dalla sua passione per il bello e da un tenace gusto per la ricerca e l’innovazione.
“Non un documento scientifico ne tantomeno un testo storico, ma soltanto le mie memorie che raccontano i fatti e i luoghi come io li ho vissuti e come li ricordo.
E gli stati d’animo, le sensazioni e i rapporti con gli altri personaggi, tutti protagonisti di questi straordinari avvenimenti, sono decisamente incompleti e non vogliono essere il ritratto di nessuno.
D’altronde in questa storia l’unico vero “difettoso” sono io.”
Divertente, ma al contempo preciso ed esaustivo, è un invito a sfidare sempre i propri limiti, guidati dall’amore per la conoscenza, la perseveranza e l’orgoglio di avere bene interpretato i dettami costituzionali che legano lo Stato italiano al Patrimonio culturale.