- Solo online
- -5%


Sammezzano e il sogno d'Oriente
La celebrazione di un uomo a tutto tondo e del suo sogno
_____________________
E-BOOK (pdf interattivo)
Download disponibile dopo avvenuto accredito bancario
Il 10 marzo 2013 sono stati i 200 anni dalla nascita del marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona e per
celebrare questa ricorrenza si è svolto un convegno sulla sua figura con la presenza di studiosi del calibro di F. Cardini, K. Aschengreen Piacenti, A. Giuntoli.
Il volume raccoglie i contributi degli Atti del Convegno (Castello di Sammezzano, Leccio, Firenze, 31 maggio-1 giugno 2013) e illustrano la personalità
poliedrica dell’illustre personaggio dagli interessi più svariati: collezionista, botanico, bibliofilo, imprenditore, architetto, politico e intellettuale. Figura emblematica nella Firenze Capitale, Ferdinando fu uomo di vastissima e variegata cultura, protagonista della vita culturale, sociale e politica di Firenze. In campo politico fu un appassionato combattente durante i moti del ’48 e un fedele sostenitore della causa nazionale. Tra le numerose cariche politiche fu Consigliere della Comunità di Firenze (fino al 1865) e Deputato del Regno fino al 1867, anno in cui rassegnò le proprie dimissioni. Ma la sua figura è legata soprattutto al Parco e Castello di Sammezzano ai quali dedicò metà della sua vita, tra i più importanti esempi di architettura orientalista in Italia.