- -5%


L'Associazione Culturale “Maestro Rodolfo Lipizer” ONLUS – Gorizia presenta la trascrizione ed edizione critica del Concerto per violino e orchestra BI523 di Alessandro Rolla nella versione completa della partitura con le parti separate e in quella della riduzione per pianoforte e violino.
Alessandro Rolla (Pavia 1757 – Milano 1841), virtuoso di viola e violino, fu attivo come concertista, compositore e didatta. Dopo aver coperto per un ventennio (1782-1802) i primi ruoli nell’orchestra del teatro di Parma, Rolla si trasferì a Milano (1803), dove fu insieme direttore dell’orchestra del Teatro alla Scala (fino al 1833) e docente al Conservatorio (fino al 1835). Immensa è la sua produzione a scopo didattico e concertistico, sia per viola sia per violino. Per quest’ultimo strumento Rolla compose anche numerosi concerti che meritano una rivalutazione e una riproposizione nel repertorio concertistico moderno.