- -5%


Catalogo della mostra, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (24 ottobre-20 novembre 2005)
A cura di Marilena Tamassia
Catalogo della mostra, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (24 ottobre-20 novembre 2005)
A cura di Marilena Tamassia
Il volume presenta una selezione di 54 fotografie storiche dell’archivio del Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino che illustrano alcuni tra i più significativi scatti eseguiti dal livornese di nascita e fiorentino d’adozione Lodovico Pachò nel corso del Novecento.
Morto a 105 anni, Pachò ha percorso con intelligenza acuta e sguardo pronto un secolo di cultura italiana, inserendosi a pieno titolo nel rovente dibattito se la fotografia fosse degna o meno di essere chiamata Arte. Le sue fotografie lasciano trasparire una personalità estremamente interessante e vitale, ricca di sfaccettature e interessi diversi. La fotografia non era la sua professione, ma la sua passione: le scelte nascono e si sviluppano quindi per spinte estetiche o sentimentali, e non sono mosse da interessi commerciali e venali.
I suoi scatti operano all’interno di quella corrente artistica che gli storici della fotografia definiscono "pittorialismo".
Padrone del mezzo fotografico, delle sue tecniche e dei suoi processi, partecipa ai più importanti congressi fotografici dell’epoca, espone con successo in concorsi e mostre e collabora alle più prestigiose riviste di fotografia. Ha diretto la Società Fotografica Italiana.