- -5%


Un percorso fra i capolavori degli Uffizi
L’autrice propone un’interessante quanto ragionata selezione di capolavori della galleria degli Uffizi che hanno il nudo come soggetto. Dalla Venere dei Medici, leggiadra e pudica statua antica, si esaminano le diverse ed ampie tipologie e concetti legati al nudo nell’arte. Scultura e pittura, si affronta così il tema del nudo quale espressione di potenza e virilità, con in particolare il nudo maschile, prodotto di accurati studi anatomici con Rosso Fiorentino e soprattutto con Michelangelo. Si esamina poi il nudo nell’arte sacra per arrivare infine a Tiziano Vecellio, dove le straordinarie opere della Venere di Urbino e della Flora concludono con un cenno ammiccante e malizioso questo fecondo filone artistico.