- -5%


La decorazione pittorica dell'Ottocento / Pictorial Decoration of the 19th Century
Clarissa Morandi
Il complesso monumentale di Palazzo Pitti, così come oggi ci appare, è il risultato dei numerosissimi interventi di ristrutturazione che, nel corso di quasi quattro secoli, ne hanno via via modificato in maniera evidente non solo la struttura architettonica ma anche gli interni, gli arredi e la decorazione parietale
Il complesso monumentale di Palazzo Pitti, così come oggi ci appare, è il risultato dei numerosissimi interventi di ristrutturazione che, nel corso di quasi quattro secoli, ne hanno via via modificato in maniera evidente non solo la struttura architettonica ma anche gli interni, gli arredi e la decorazione parietale. Il piccolo volume bilingue (italiano e inglese) presenta gli ambienti di Palazzo Pitti occupati oggi dalla Galleria Palatina, dalla Galleria d'arte moderna e dal Museo del Costume che sono facilmente visitabili perché inclusi nel normale percorso di visita. La suite delle stanze da bagno e da ritirata, al primo piano del palazzo, nonché alcune sale della Meridiana, riservate alla collezione Contini-Bonacossi, costituiscono tuttavia episodi altrettanto significativi nella storia della decorazione parietale dell'edificio e della cultura figurativa toscana dell'Ottocento.