- -5%


percorsi in libertà alla Galleria degli Uffizi
Giovanna Giusti Galardi
Il volume è dedicato ad un interessante viaggio tra le opere custodite principalmente alla Galleria degli Uffizi e al Corridoio Vasariano e che hanno come soggetto un elemento in comune.
Tante le coppie di sposi come il famoso dittico di Piero della Francesca che raffigura Federico da Montefeltro e la moglie Battista Sforza o il Tondo Doni di Michelangelo, oppure il marmoreo Rilievo funerario con busto di due coniugi di arte romana del I sec. d.C., ma si trovano anche i Due cani molossi in marmo, e Zefiro e Clori personaggi all’interno del noto dipinto di Botticelli La Primavera, e anche la coppia di fanciulli che giocano di Chardin.
Degna di nota è la parte dedicata al Corridoio Vasariano con la prevalenza di autoritratti tra cui si segnalano quelli di Dolci, di Pincherle, di Chagall e dei contemporanei Ceroli e Mitoraj.
Tutte le opere presenti nel volume sono analizzate da un punto di vista che va oltre la storia dell’arte toccando anche la storia, la curiosità e la vita quotidiana.