- -5%


La collezione Medicea. Catalogo completo II
La manifattura all’epoca della reggenza delle granduchesse Cristina di Lorena e Maria Maddalena d’Austria. La direzione di Iacopo van Asselt (1621-1629)
Prosegue con il secondo volume il censimento e lo studio del patrimonio di arazzi delle collezioni medicee. I Granduchi, collezionisti d’arte dalla passione inesauribile, rimasero affascinati da queste creazioni tipiche dell’area fiamminga, ne importarono modelli e campioni, assunsero maestri arazzieri e crearono una scuola a Firenze.
Fin dal XVI secolo dunque, i “Creati fiorentini”, così furono denominati gli arazzi della bottega granducale, raggiunsero una qualità eccelsa, capace di gareggiare con le produzioni tradizionali del nord Europa; grandi e famosi artisti come Bronzino, Bachiacca, Stradano e Allori prepararono i cartoni e i disegni che i maestri tessitori fedelmente tradussero al telaio.
Nel periodo esaminato in questo secondo volume, sotto la guida autorevole di Iacopo van Asselt (1621-1629) la manifattura continuò la sua attività e dalla collaborazione con Michelangelo Ciganelli, che fornì i disegni preparatori, nacquero cicli di grande valore come Le stagioni, o le peculiari scene di vita fiorentina come la Giostra del Saracino in Via Larga o il Gioco del Calcio in Piazza Santa Croce.
L’autore
Lucia Meoni, storica dell’arte, è tra i maggiori studiosi di storia della produzione arazziera, e la sua esperienza nel settore vanta ormai un larghissimo credito al livello internazionale.
SCOPRI GLI ALTRI VOLUMI DELLA SERIE 'GLI ARAZZI NEI MUSEI FIORENTINI'
La collezione medicea. Catalogo completo, volume I
versione cartacea, versione ebook
La collezione medicea. Catalogo completo, volume II
versione ebook
La collezione medicea. Catalogo completo, volume III
versione cartacea