- -5%
- Nuovo


Storia del ciclismo in cartolina
1891-1914
con una presentazione di Giancarlo Brocci
L’affascinante storia del ciclismo dalla fine ’800 fino alla prima guerra mondiale raccontato attraverso una carrellata di cartoline postali che hanno rappresentato questo sport in molti suoi aspetti, dai panorami delle regioni e delle città attraversate ai ritratti dei singoli campioni, dalla caricature dei più noti alla réclame delle innovazioni tecnologiche.
Con il secondo volume della collana “I libri di Eroica” la casa editrice sillabe porta avanti un progetto di valorizzazione di una importante raccolta di cartoline dedicate al ciclismo.
Un volume per gli appassionati dello sport, ma anche per gli amanti del vintage e della storia della pubblicità.
Giancarlo Del Balio, collezionista legato al mondo della bicicletta, presenta la sua collezione inserendola un una inusuale Storia del ciclismo illustrata da immagini originali (disegni, acquerelli e le prime fotografie in bianco nero) suddivise con rigore e attenzione nei diversi periodi e nelle diverse specialità dello sport.
Preceduta da una presentazione di Giancarlo Brocci, il volume, mentre ripercorre la genesi delle grandi competizioni sportive, ci porta anche a seguire e valutare lo sviluppo delle tecniche di rappresentazione e della comunicazione partendo dalle prime immagini degli ultimi decenni dell’800.
Ma sarà con gli inizi del nuovo secolo, il Novecento, soprattutto con l’uso della riproduzione fotografica, che i grandi campioni dello sport e del ciclismo in particolare cominceranno ad apparire anche in cartolina. Sebbene il ciclismo sia uno sport giovane, godrà infatti fin da subito di grande popolarità.