- -5%


Dopo un lungo e impegnativo intervento di recupero si è concluso il restauro del complesso abbaziale di San Salvatore a Vaiano (Po)
Dopo un lungo e impegnativo intervento di recupero si è concluso il restauro del complesso abbaziale di San Salvatore a Vaiano (Po). Archeologi, storici, architetti, antropologi e geologi si sono succeduti e affiancati sul campo al fine di restituire un quadro complessivo coerente e definitivo delle vicende della Badia;il loro prezioso contributo è ben documentato in questo prezioso volume.
Dall’antichissima epoca della fondazione, risalente all’epoca longobarda, e poi ancora dalle grandi ricostruzioni tardo-romaniche fino agli interventi medicei, vicende architettoniche, storiche e di vita vissuta hanno lasciato le loro memorie nel terreno e nelle strutture, regalandoci, nella rilettura sapiente dei testi archeologici un affresco di storia ultramillenario.
Le numerose sepolture rinvenute hanno consentito l’analisi dei resti ossei permettendo di ricostruire i caratteri antropologici, le patologie e i costumi degli antichi abitanti di Vaiano.
Il ricco saggio del professor Dalla Negra, curatore del volume, analizza in dettaglio il complesso architettonico, le metodologie del recupero e i risultati ottenuti.