- -5%


La Crocifissione dell'Angelico a San Marco quarant'anni dopo l'intervento della salvezza.
Indagini, restauri, riflessioni,
a cura di Magnolia Scudieri
Il restauro della Crocifissione di fra’ Giovanni nel Capitolo di San Marco, diretto con la consueta sensibilità e competenza da Magnolia Scudieri, la quale ha dedicato un’intera vita professionale a queste passioni qui riunite – San Marco, l’Angelico, il restauro –, ci restituisce l’affresco in una ritrovata dimensione di chiarità e di nitore che rende giustizia alla grandezza del maestro.
I testi di questo Quaderno (ai quali naturalmente rimando) illustrano nei dettagli ed esaurientemente quanto è stato realizzato in questi ultimi anni, dal 2011 al 2014, secondo la successione delle indagini scientifiche, delle nuove documentazioni fotografiche e grafiche ed infine dell’intervento diretto sull’affresco. Il progetto, originato dalla manutenzione preventiva, è slittato necessariamente verso un vero e proprio nuovo restauro, data la potenziale gravità della ripresa della solfatazione. L’intervento attuale si è mosso su linee operative aggiornate e facendo ricorso a nuovi materiali e nuove tecniche oggi ritenuti più adatti in base agli sviluppi delle ricerche più recenti, ma secondo un atteggiamento metodologico che non rinnega affatto i principi dell’intervento del 1968/1974, ma anzi si pone in stretta continuità con essi.