- -5%
- Nuovo


di Anita Paolicchi
IL SORPRENDENTE VIAGGIO DI UNA RELIQUIA DALL’ORIENTE ALLA TOSCANA
Negli ultimi decenni il tema del culto dei santi e della circolazione delle reliquie ha in generale beneficiato di una crescente attenzione da parte degli studiosi, sottraendole ai limiti di una loro considerazione in ambito esclusivamente religioso.
È da quest’ultimo arrivo che muove lo studio condotto da Anita Paolicchi, proponendo un’articolata attenzione al diverso approccio a tali oggetti di fede nella originaria realtà del culto in area bizantina e nel contesto cultuale occidentale.
Evidente in particolare emerge il passaggio da una presentazione epidittica, in cui la reliquia è mostrata nella sua fisicità, a una presentazione narrativa, in cui i sacra pignora diventano tutt’uno con l’oggetto d’arte che a seconda dei casi li accompagna, li include o li cela.
Un passaggio in cui risuona lo stesso diverso carattere delle rappresentazioni visive del sacro, che dall’incorporeità funzionale all’ortodossia orientale trascorre in occidente alla mimesi del reale.