- -5%






La guida ufficiale
Ideato da Niccolò Pericoli, detto il Tribolo, il Giardino di Boboli è uno dei più importanti esempi di giardino rinascimentale all'italiana con spettacolari sequenze prospettiche dove la presenza architettonicamente ordinata di un singolare, quanto raro, patrimonio botanico si accompagna a vere e proprie opere d'arte come la Grotta di Bernardo Buontalenti, la Fontana dell'Oceano di Giambologna, l'Obelisco egizio, la statua dell'Abbondanza, l'Anfiteatro.
Maria Litta Medri è direttrice del Giardino di Boboli. Giorgio Galletti è direttore dell'Ufficio Ville, Parchi e Giardini Demaniali.
Pubblicate nell'ambito della serie Firenze Musei sono le guide ufficiali dei musei fiorentini: uno strumento assolutamente nuovo e una garanzia al servizio del visitatore. Nascono dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzione dei musei. Ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazione utili ed è redatto dai migliori specialisti del settore. Le guide di Firenze Musei rappresentano cioè quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita alle collezioni d'arte della città.