

La storia delle vere teste di Modigliani
di Piero Carboni, Maurizio Bellandi
dalle memorie di Piero Carboni 1909, l’eccezionale testimonianza di un incontro artistico
ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Ecco finalmente la svolta completamente inedita sulla storia di Modigliani scultore.
Questo libro fa luce, attraverso documenti storici mai pubblicati prima, sull’attività dell’artista a Livornonel 1909, allontanandola dalla dimensione farsesca e provinciale in cui è stata relegata dall’infinita querelle della cosiddetta “beffa” del 1984.
Si squarcia un velo: le sculture originali esistono...
Con le memorie di Piero Carboni, protagonista, fino ad una certa data inconsapevole, di questa leggendaria avventura. Esse ci descrivono con talento naïf la Livorno del secolo scorso densa di incontri e straordinari eventi.
Ed inoltre la cronologia degli eventi, esposta con obiettività da Maurizio Bellandi, le perizie e gli experties, l’evento parallelo della mostra del 1984, fino al processo e alle attuali conclusioni.
Corredato da numerose foto inedite dei capolavori e dalla documentazione scientifica e storico-artistica ad esse afferente e da una sintesi del processo che vide protagonista suo malgrado Piero Carboni.