- Online only
- -5%


Il patrimonio tessile della Nazione Ebrea di Livorno
____________
E-BOOK (interactive pdf)
Download available after payment is confirmed
E' noto che molti dei tessuti della Sinagoga livornese sono di una ricchezza e di uno splendore raramente raggiunto in altre comunità e che nei ricami, nelle scelte stilistiche, oltre che nella perfezione tecnica, rispecchiano la funzione che questa particolarissima comunità ha rivestito all'interno del mondo ebraico.
Sono inoltre di particolare interesse i collegamenti con le attività commerciali degli ebrei livornesi, nonché gli approfondimenti sulle manifatture e sulle ricamatrici locali.
Si vuole in questo modo costruire la prima fase di un'operazione che porti al completamento delle operazioni di schdatura rendendo disponibili i risultati agli studiosi e al pubblico dotto, puntando negli anni ad una valorizzazione completa dei diversi aspetti dell'importante patrimonio storico-artistico della comunità livornese.
Il volume si compone di un regesto completo delle stoffe della Comunità Ebraica livornese, comprendendo i tessuti antichi dal XVII fino al XX secolo. E' redatto sulla base della schedatura ministeriale OA e revisionato da studiose del settore: laura Ciampini e Daniela Degl'Innocenti, con la supervisione scientifica di Dora Liscia Bemporad, docente universitario di storia dell'arte e presidente della comunità ebraica di Firenze, nota studiosa di arti orafe e manifatture tessili, da anni punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione del patrimonio delle comunità ebraiche, e la supervisione della Soprintendenza (Clara Baracchini).
A questo si aggiungeranno contributi storici e storico-artistici sulla specificità delle manifatture e dei ricami.