- -5%


Francisco d’Olanda, miniaturista, architetto e letterato alla corte degli Aviz, nasce a Lisbona intorno al 1517
Francisco d’Olanda, miniaturista, architetto e letterato alla corte degli Aviz, nasce a Lisbona intorno al 1517. È l’autore di cinque trattati e di un’interessante lettera a Michelangelo Buonarroti, redatti tutti dopo un viaggio in Italia che gli permetterà di confrontarsi direttamente con l’ambiente artistico italiano e di conoscere le vestigia dell’antichità, considerate il punto più elevato dell’arte e l’unico vero grande modello. Francisco propone un iter che dalla citazione di personaggi celebri dell’antichità amanti dell’arte, all’indicazione delle qualità indispensabili che un artista deve possedere, fino a indicazioni e consigli su come ritrarre dal vivo, si conclude con due trattati indirizzati al suo Re, Don Sebastiano; suggerimenti per la fortificazione e difesa di Lisbona il primo e sulla scienza del disegno e della pittura nella repubblica cristiana il secondo.
Raccolte per la prima volta in un unico volume le opere di Francisco sono testimonianza della diffusione e penetrazione della cultura italiana in Europa e ricostruzione del quadro europeo rinascimentale.
La collana Arte e Memoria, di testi e immagini, è edita da Sillabe in collaborazione con la Scuola Normale Superiore e l'Accademia della Crusca. Una proposta editoriale di forti contenuti scientifici, realizzata attraverso canali tradizionali e nuove forme di comunicazione (CD-Rom) che la renderanno, insieme, più completa ed accessibile.