

Series with texts and images
Il volume riunisce le testimonianze più significative espresse in seno all'Accademia Fiorentina (XVI secolo) riguardo al paragone tra le Arti. Il dibattito, aperto da Benedetto Varchi e proseguito da Vincenzio Borghini, ripercorre le posizioni che i più importanti artisti e letterati italiani del Rinascimento (Michelangelo e Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti e Castiglione, Giovio e Vasari) avevano manifestato a proposito del rapporto fra pittura e scultura. Nel tentativo di riaffermare la superiorità dell'arte toscana, Varchi e Borghini danno vita ad un confronto che, soprattutto dopo la morte di Michelangelo, costituisce un momento centrale nello sviluppo della storiografia artistica italiana.
La collana Arte e Memoria, di testi e immagini, è edita da Sillabe in collaborazione con la Scuola Normale Superiore e l'Accademia della Crusca. Una proposta editoriale di forti contenuti scientifici, realizzata attraverso canali tradizionali e nuove forme di comunicazione (CD-Rom) che la renderanno, insieme, più completa ed accessibile.