- -5%


The officlal guide
È la guida ufficiale al Duomo e al Battistero di Siena.
Il Duomo, chiesa di grande interesse, per certi aspetti unica, conserva tesori d’inestimabile valore artistico e architettonico. La facciata, che nacque sotto la guida di Giovanni Pisano e si completò strutturalmente, forse, con l’intervento di Camaino di Crescentino, si compone di rilievi, nicchie, pinnacoli e colonne tanto da rendere questa cattedrale l’espressione monumentale più significativa dell’epoca di maggior fervore artistico e culturale di tutta la civiltà senese.
Tra gli artisti più importanti si ricordano Nicola e Giovanni Pisano, Duccio di Buoninsegna, Antonio Federighi, Donatello, Pinturicchio, Domenico Beccafumi, Michelangelo e Bernini.
Il Battistero di Siena è ricordato soprattutto perché contiene un’opera straordinaria, il Fonte Battesimale, definito dagli studiosi una sorta di ‘antologia’ dei maggiori scultori del Rinascimento toscano: vi hanno infatti lavorato Jacopo della Quercia, Lorenzo Ghiberti e perfino il grande Donatello.
Una piccola parte della guida è dedicata anche alla Cripta, riscoperta dopo oltre sette secoli sotto cumoli di macerie, ed offerta oggi al pubblico nella sua fulgida bellezza
Gli autori
Barbara Tavolari e Marilena Caciorgma, storiche dell’arte di fama internazionale, sono autrici di numerosi saggi in questo settore specifico della storia dell’arte.