L’alchimia e le arti
La mostra intende prendere in esame alcuni aspetti della storia della Fonderia, a partire dagli interessi alchemici dei primi granduchi
La mostra intende prendere in esame alcuni aspetti della storia della Fonderia, a partire dagli interessi alchemici dei primi granduchi
Exhibition catalogue. Vigevano, Museo Internazionale della calzatura, 18 September-20 November 2005
Il volume è uno studio assai documentato sugli affreschi di Andrea del Castagno nel cenacolo di Sant'Apollonia di Firenze, che è stato riaperto al pubblico - splendido dopo i restauri - dal 1 aprile 2000
Exhibition catalogue Florence, Pitti Palace (Sala Bianca), 27 June-20 September 2000
Giuseppe Domenico Pontolmi, uomo di spicco della Comunità di Livorno, inizia a scrivere nel 1681 un diario di “cose memorabili” della città partendo dal 1543 fino ad arrivare all’inizio del secolo XVIII
Collana di testi e immagini
Il De Statua di Leon Battista Alberti rappresenta uno dei testi fondamentali per comprendere la teoria rinascimentale della figura
Transito e lavorazione delle pietre dure per la Cappella dei Principi di Firenze nel secolo XVII
La Palazzina dei Mulini all’isola d’Elba, unica residenza imperiale dove Napoleone visse continuativamente per un periodo di circa 300 giorni, si svela agli occhi del lettore attraverso le pagine del Mobilier
Exhibiton catalogue, Florence, Porcelain Museum of Pitti Palace, 29 October 2005 - 25 June 2006. Edited by Ornella Casazza
Due arazzi della celebre serie per la villa di Poggio a Caiano
La collezione europea e islamica / The European and Islamic collections
Guida bilingue (italiano e inglese) agile e molto puntuale delle collezioni europea e islamica possedute dal museo Stibbert di Firenze
Il volume è la nuova guida ufficiale al Museo della Villa Medicea di Cerreto Guidi, importante e storica residenza della famiglia regnante fiorentina fin dal Rinascimento